• Ultima modifica: Martedì 30 Ottobre 2018, 09:31:19.

Felice De Andreis, nato a Demonte (Cuneo) il 12.12.1778 e morto a St. Louis il 15.10.1820. Inviato con Giuseppe Rosati negli Stati Uniti, fu con lui il Fondatore della Congregazione della Missione in quella nazione. Morto in concetto di santità, fu iniziato il Processo di Beatificazione a St. Louis (1901-1902) e a Roma (1906-1908). Il Decreto per la Introduzione della Causa ha come data il 25.07.1918. La Causa, passata alla Sezione Storica della Congregazione dei Santi il 1.3.1940, da allora non è stata più proseguita, in attesa di un nuovo rilancio.

è in preparazione il profilo

Pubblicazione sul De Andreis: Felix De Andreis, Frontier Missionary

E ’ uscito ad opera di John E. Rybolt C.M., un volume in cui raccoglie la corrispondenza di P.  Felice De Andreis (1778-1820). Il  volume è  in lingua inglese.

"In queste pagine si intravede il profilo di un uomo fedele  che nel corso della sua vita da molti fu considerato un "santo"….  s'incontrerà un essere umano non diverso  da noi che ha affrontato le sfide che lo hanno aiutato ad essere santo e forte di fronte a circostanze straordinariamente difficili."

Dalla Prefazione del Cardinale Justin Rigali Arcivescovo di Filadelfia

Queste importanti cronache di lavoro, della vita e dei  viaggi raccontate con le  parole proprie, del missionario Vincenziano Felice De Andreis, che dalla nativa Italia si è spinto fino alle frontiere dell'America,  illustrano molto bene quanto visse e quanto minuziosamente   annotò nei suoi scritti. Questo volume documenta in dettaglio l'arrivo dei Preti della Missione negli Stati Uniti dove si scorge un ritratto vivo della nazione nella sua crescita. Una storia straordinaria!

Menu Utente