Schema d’ordinamento dell’archivio della Provincia Romana della Congregazione della Missione*
1. GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE
1.1 Scritti di San Vincenzo (copie)
1.1.1 Corrispondenza con i missionari
1.1.2 Corrispondenza con le Figlie della Carità
1.1.3 Quæ Canonizationem Sancti Vincenti respiciunt
1.1.4 Santi e Beati della Famiglia Vincenziana
1.2 Acta pontificia in gratiam Congregationis
1.2.1 Decreti e rescritti pontifici
1.2.2 Segreteria di Stato
1.2.3 Congregazione per la Dottrina della Fede (Santo Offizio)
1.2.4 Congregazione del Culto Divino e della Disciplina dei Sacramenti
1.2.5 Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e Congregazione per le Chiese Orientali
1.2.6 Congregazione per gli stati di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
1.2.7 Congregazione per l’Educazione Cattolica (già Congregatio de Seminariis et Studiorum Universitatibus)
1.2.8 Congregazione delle Indulgenze
1.2.9 Congregazione Concistoriale
1.2.10 Congregazione della Visita Apostolica
1.2.11 Penitenzieria Apostolica
1.2.12 Vicariato di Roma
1.3 Assemblee Generali
1.4 Superiori Generali
1.4.1 Lettere circolari dei Superiori Generali
1.4.2 Corrispondenza individuale o di ufficio
1.5 Vicari e Assistenti Generali
1.6 Famiglia Vincenziana
1.7 Vita interna della Congregazione della Missione
1.7.1 Regole e Costituzioni
1.7.2 Voti
1.7.3 Facoltà e privilegi
1.7.4 Vita spirituale
1.7.5 Studi vincenziani
1.8 Figlie della Carità
1.8.1 Costituzioni e regole
1.8.2 Atti della Santa Sede per le Figlie della Carità
1.8.3 Lettere di Superiori Generali, Vicari e Assistenti generali
1.8.4 Conferenze dei Superiori Generali
2. PROVINCIA ROMANA DELLA CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE
2.1 Scritti di San Vincenzo
2.2 Acta pontificia
2.3 Assemblee provinciali
2.4 Atti dei Visitatori
2.4 Seminario interno e Studentato
2.5 Regulæ officiorum
2.6 Relationes o biografie dei confratelli
2.7 Cataloghi dei confratelli
2.8 Chiesa di Montecitorio
2.9 Benefattori: cardinal Denhoff, cardinal Paolucci, cardinal Lanfredini 3 e 4. AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE
5. MISSIONARI DELLA PROVINCIA
5.1 Documenti
6. CORRISPONDENZA PERSONALE
6.1 Missionari della Provincia
6.2 Missionari di altre Provincie
6.3 Di Vescovi
7. SCHEDARI: Sacerdoti e Fratelli laici
8. ALTRE CASE
8.1 Case soppresse
8.1.1 Chieti: Seminario Regionale
8.1.2 Ferentino (Fr): Parrocchia Sant’Ippolito
8.1.3 Fermo: Missioni popolari e Convitto ecclesiastico
8.1.4 Ferrara: Missioni popolari
8.1.5 Macerata: Missioni popolari
8.1.6 Perugia: Missioni popolari
9. Roma – Montecitorio: Missioni al popolo, Ordinandi, Ritiri al Clero, Conferenze ecclesiastiche, Convitto Ecclesiastico, Accademia Liturgica.
10.1 Roma – Sant’Andrea al Quirinale
10.2 Roma – Sant’Apollinare: Opere di Montecitorio
10.3 Roma – Santi Giovanni e Paolo
11.1 Roma – San Michele
11.2 Siena: Prima e Seconda Casa
12.1 Tivoli
12.2 Zagarolo: Casa colonica, Scuola Apostolica
13. Case attive
13.1 Bologna
13.2 Firenze - San Jacopo sopr’Arno: Missioni popolari, Esercizi al clero, Convitto ecclesiastico
14. Piacenza - Collegio Alberoni: Seminario Maggiore, Missioni
15. Roma – Curia Provinciale
16. Roma – Collegio Leoniano: Storia e organizzazione
17.2 Roma – San Silvestro: Piccola comunità sacerdotale
17.2 Roma – Parrocchia di Tor Sapienza
18/19/20/21. Documenti istitutivi delle nostre diverse case ed opere, Figlie della Carità, Associazioni laicali, Convitto ecclesiastico Leoniano
* La numerazione si riferisce alle scaffalature delle tre sale dell’Archivio e i titoli al materiale contenuto in esse.