![]() |
P. Lino NlCOLAIKisa Katolike Misionaret Vincenciane RRESHEN (MIRDITE) ALBANIA @:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
9 novembre 2002 - dedicazione della cattedrale di Rreshen
![]() |
La nuova Cattedrale di Rreshen |
La solenne celebrazione della dedicazione della cattedrale di Rreshen, sabato 9 novembre, è stata presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe, prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei popoli, alla presenza di undici Vescovi e ottanta sacerdoti. Le autorità civili hanno accolto il Cardinale all'ingresso della diocesi, e lo hanno scortato fino in città.
Molti fedeli e numerose suore erano venuti da ogni parte dell'Albania per la festa; ai fedeli della città era stato chiesto di andare solo nel giorno seguente: tutti non ci sarebbe stati. La celebrazione è iniziata puntualmente alle dieci con la lunga processione d'ingresso, e dopo la suggestiva successione dei riti è terminata alle tredici; il coro locale ha impreziosito la celebrazione con i vari canti, alcuni dei quali avevano la melodia italiana. E quando alla fine è stato intonato «Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat», non è stato facile trattenere la commozione, pensando a quello che quel popolo aveva passato nei cinquant'anni di regime comunista.
Alla delegazione che rappresentava la Chiesa diocesana di Bologna è stata ripetuta da tutti una cordiale espressione di riconoscenza per l'aiuto dato per la costruzione.
![]() |
Mons. Stagni, l'Ing. Coccolini e Don Lino Nicolai davanti alla maxi-torta che raffigurava la Cattedrale |
Al termine della cerimonia il card. Sepe ha consegnato la Bolla pontificia dell'onorificenza di Cavaliere di San Silvestro all'Ing. Pietro Coccolini, progettista della Cattedrale, e quella della Croce pro Ecclesia et Pontifice a Don Lino Nicolai.
La nuova Cattedrale, veramente bella e luminosa nell'interno, si eleva sulla città con il suo colore «rosso bolognese».
«Gesù unico salvatore del mondo», dopo la Cattedrale del Laterano in Roma, è ora anche il titolo della cattedrale della piccola diocesi di Rreshen. La Chiesa di Bologna ha fatto memoria del Congresso Eucaristico Nazionale del 1997 aiutando un popolo messo alla prova in modo indicibile per tanti anni, e che ora può gloriarsi di una chiesa dignitosa e bella, nella quale rendere nella libertà il culto a Dio. Un segno di rinascita che fa ben sperare.