GOVERNO DELLA CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE
P. Tomaž MAVRIČ C.M.
24° Successore di S. Vincenzo
25° Superiore Generale
della Congregazione della Missione
e della Compagnia delle Figlie della Carità
![]() |
“Il Superiore Generale successore di San Vincenzo insieme con tutta la Congregazione, continua la missione del Fondatore, adattata secondo le diverse circostanze, al servizio della Chiesa universale” (C. 101)
P. Gregory è nato a Baltimora (Stati Uniti) l’8 ottobre del 1953. L’8 di agosto del 1973 entra nella Congregazione della Missione e il 24 di maggio del 1980 viene ordinato presbitero. Dopo l’ordinazione ha svolto il suo servizio come formatore all’Università del Niagara e successivamente anche come professore e cappellano. Seguono 15 anni di ministero in Panama, come formatore (filosofia, teologia, Seminario Interno) e nella pastorale missionaria. Nel 2000 viene nominato Visitatore dell’America Centrale, che comprende Guatemala, El Salvador, Nicaragua e Panama. Dopo tre anni viene rieletto visitatore per un altro triennio. Nel 2003 viene eletto Presidente della Conferenza dei Religiosi del Guatemala. E’ stato membro del CLAPVI. Il 15 luglio 2004, durante la XL Assemblea Generale C.M., viene eletto 24° Superiore Generale della Congregazione della Missione e della Compagnia delle Figlie della Carità.
[block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. Józef Kapusciak C.M.
Vicario Generale
“Il Vicario Generale coadiuva il Superiore generale e lo sostituisce nell'ufficio quando è assente o impedito, a norma del diritto proprio” (C. 108)
P. Jozef è nato il 25 novembre del 1950 a Pdowilk, nel sud della Polonia, quinto figlio da genitori contadini, semplici ma molto religiosi. Trascorre la sua infanzia tra i campi, mentre frequentava la scuola e teneva il gregge di vacche e pecore. A 18 anni, segue la scelta fatta già da due dei suoi fratelli entrando nella comunità vincenziana. Negli anni 1968-69 fa il Seminario Interno, gli studi di Filosofia e di Teologia in Stradom-Cracow. Nel 1975 viene ordinato presbitero e subito opera per due anni nella pastorale giovanile in una grande parrocchia. Durante gli anni di 1977-98 é a Roma per gli studi di specializzazione all’Università Gregoriana, conseguendo il Dottorato in Teologia Spirituale. Di ritorno in Polonia, dedica il suo apostolato nel campo della formazione: Direttore nel Seminario Maggiore della Congregazione a Cracovia; Rettore Seminario Maggiore della diocesi di Gdansk; Superiore e Rettore dell’Istituto Teologico di Cracovia. Nel 1998, fu eletto Assistente Generale, carica ricoperta sino all’Assemblea Generale 2004 dove viene eletto Vicario Generale della Congregazione.
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]“Gli Assistenti Generali sono membri della Congregazione che formano il Consiglio del Superiore generale, lo aiutano con la loro collaborazione e i loro suggerimenti nel governo della Congregazione, affinché ne sia promossa l'unità e l'efficienza, siano attuate le Costituzioni e le deliberazioni delle Assemblee Generali, e tutte le province collaborino nel promuovere le opere della Congregazione” (C. 115)
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. Jose Antonio Ubillús C.M.
Assistente Generale
P. José Antonio è nato a Lambayeque in Perù il 30 giugno 1942. Inizia i suoi studi primari e secondari nella Scuola Manuel Marrone di Chiclayo, guidato dai Preti Vicenziani. Il 15 febbraio 1969 fu incorporato nella Congregazione e il 27 dicembre dello stesso anno è ordinato presbitero. Prosegue i suoi studi di Filosofia nel Seminario Santo Tonribio di Mogrovejo di Lima e quelli di Teologia nell’Università Pontificia e Civile di Lima, proseguendoli poi a Roma, all'Università Gregoriana, e ottenendo nel 1973 il Dottorato in Teologia. Terminato gli studi svolge il servizio di vicario, curato in parrocchia e di Vicario episcopale. E’ stato responsabile della pastorale vocazionale e della formazione all’interno della Congregazione. Contemporaneamente anche professare all'Istituto di Studi Teologici di Lima (1975-1978) e nell'Università Papale Cattolica del Perù (1974-1992). Negli anni 1990 - 1998 è stato Visitatore della Provincia del Perù, Presidente della Conferenza dei Religiosi del Perù (1990-1997), Segretario della Commissione episcopale di Pastorale Biblica, della Catechesi e della Pastorale Indigena della Conferenza episcopale del Perù (1996-1998). In questi ultimi sei anni è stato a Roma come Assistente Generale. Durante l’Assemblea Generale 2004 è stato nuovamente eletto assistente Generale.
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. Gérard Tran Cong Du C.M.
Assistente Generale
P. Gerard è nato il 15 maggio 1945 a Nam Dinh, nel nord del Vietnam. Fu ordinato presbitero il 4 giugno del 1974. Ha svolto diversi ministeri: curato della parrocchia del Sacro Cuore in Dalat (Vietnam); Professare di Teologia Morale nel Seminario e corsi per religiosi di diverse comunità; Direttore provinciale di Figlie della Carità della Provincia del Vietnam; Direttore del Seminano Interno; Direttore Degli Studenti Vincenziani del corso di Filosofia.
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. José María Nieto Varas C.M.
Assistente Generale
P. José Maria è nato 18 luglio, 1955, in Valencia. Primo di 5 fratelli. Grazie alla crescita nella fede in seno alla sua famiglia e con la vicinanza delle Figlie della Carità, all’età di 10 anni entra nel Piccolo Seminario della Congregazione di Tardajos. Ha svolto il Seminario Interno ad Avila nel 1972. Ha poi proseguito gli studi di Filosofia e di Teologia a Madrid. il 25 gennaio 1981 è stato ordinato presbitero. Inviato a Roma, ha proseguito i suoi studi per la specializzazione in Teologia Dogmatica (1981-1983). Nei dieci anni seguenti, ha svolto il suo ministero al Seminario Interno di Avila e, contemporaneamente, faceva parte del gruppo dei Missionari incaricati delle Missioni Popolari della Provincia di Madrid. Nel 1999 é stato chiamato a Roma presso la Curia della Congregazione per occupare l’incarico di Segretario Generale, servizio che ha portato a termine nel luglio 2004, quando è stato eletto dall’Assemblea Generale Assistente Generale.
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. John W. GOULDRICK C.M.
Economo Generale
Nato il 5 di maggio del 1941 a Victor, New York. Ammesso nella Congregazione della Missione il 19 giugno di 1962 e ordinato sacerdote il 30 maggio del 1969.
Proviene dalla Prov. degli Stati Uniti (U.S.A. Eastern)
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P
. Giuseppe Guerra C.M.
Postulatore Generale
Procuratore Generale Presso la Santa Sede
Nato il 13-12-1944
Emiss. Voti 26-09-1960
Ordinato presbitero 19-03-1968
Proviene dalla Prov. di Napoli (Italia)
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. Claudio Santangelo C.M.
Segretario generale
Nato il 8.05.1964
Emiss. Voti 25.03.1996
Ordinato presbitero 13.09.1997
Proviene dalla Prov. di Roma (Italia)
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. Ginete Manuel F. C.M.
Delegato per la Famiglia Vincenziana
Nato il 18-10-1948
Emiss. Voti 18-06-1966
Ordinato presbitero 05-06-1976
Proviene dalla Prov. delle Filippine
[/block] [block border="1px dotted #999" background="#f5f5f5" padding="10px 15px" ]
P. Suescun Olcoz Julio C.M.
Direttore "VINCENTIANA" e "NUNTIA"
Nato il 07-05-1935
Emiss. Voti 22-09-1951
Ordinato presbitero 20-09-1959
Proviene dalla Prov. di Zaragoza (SP)
[/block]