• Ultima modifica: Martedì 30 Ottobre 2018, 09:31:19.

Organismi della Congregazione

Organismi della Congregazione della Missione

Conferenze dei Visitatori

"Le Conferenze dei Visitatori sono un'espressione chiara ed importante di collaborazione interprovinciale tra i membri di diverse Province di un stesso continente. Sono nate a partire dalla necessità e dal desiderio di una mutua conoscenza di una problematica comunitaria ed apostolica comune e dall'esigenza di un aiuto reciproco nel ricercare insieme soluzioni più globali ed efficaci"

[cf. J.M. NIETO, Le Conferenze dei Visitatori, in Vincentiana 46 (2002) 242-243]

Le Conferenze attualmente esistenti: La CEVIM (Conferenza Europea dei Visitatori della Missione)

Nata a Parigi (Francia), nel 1990 raggruppa 20 Province (Austria, Santi Cirilo e Metodio, Parigi, Tolosa, Germania, Irlanda, Barcellona, Saragozza, Madrid, Salamanca, Olanda, Ungheria, Napoli, Roma, Torino, Portogallo, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Oriente).

  • La CLAPVI (Conferenza Latinoamericana delle Province della C.M.)

Nata a Santandercito (Colombia), nel 1971 raggruppa 14 Province (Ecuador, America Centrale, Argentina, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Curitiba, Rio, Fortaleza, Messico, Perú, Porto Rico e Venezuela).

  • La APVC (Conferenza dei Visitatori dell’Asia-Pacífico)

Nata in Sydney (Australia), nel 1994 raggruppa 6 Province (Australia, Indonesia, India-Sud, India-Nord, Filippine e China)

  • La COVIAM (Conferenza dei Visitatori dell’ Africa e Madagascar)

Nata in Kinshasa (Rep. Dem. Del Congo), nel 1994 raggruppa 6 Province (Etiopia, Congo, Madagascar, Mozambico, Nigeria e San Giustino de Jacobis).

  • La NCV (Conferenza dei Visitatori degli Stati Uniti)

Il suo inizio "non ufficiale" è stato a Chicago (Stati Uniti), nel 1973. Nel 2002, a Roma (Italia), il P. Robert Maloney, Superiore Generale, "Consultati i visitatori degli Stati Uniti e i rispettivi Consigli ha dato inizio alla Conferenza nazionale dei Visitatori degli Stati Uniti” (cf. Estatutos de la NCV, I. Introducción). Questa conferenza raggruppa 5 Provincie (USA-Sur, USA-Nueva Inglaterra, USAMedio Oeste, USA-Oeste e USA-Este).

Altri organismi:

  • CAVI: Vincentian Animation Centre, Peru

Jr. Martir Olaya N.ro 280
Apartado 18-0466
Lima 18, Perù

Promuove, la spiritualità e la formazione con corsi all’interno della Famiglia Vincenziana. Divulga varie pubblicazioni occasionali.

  • CEVCO Commission of Vincentian Studies of Columbia

Seminario Mayor Villa Paúl

Calle 15 N.ro 19A-96
Funza (Cundinamarca), Colombia

Commissione appartenente alla C.M. della Colombia che lavora, attraverso scritti, per una comprensione più profonda della personalità e della spiritualità di San Vincenzo. Pubblica con frequenza in "Cuadernos Vicentinos" o in "Cevi."

  • CIF :Centro Internazione di Formazione: San Vicenzo De’ Paoli

95, rue de Sèvres;
75006 PARIS, FRANCE

Offre a membri della Congregazione della Missione attivando corsi un programma integrante della formazione vincenziana, aiutandoli a perseguire l'obiettivo del proprio carisma:l'Evangelizzazione dei Poveri.

  • CM-NGO Congregation of the Mission at the United Nations

Rappresentante C.M.: Joseph P. Foley, C.M.

Organismo della Congregazione della Missione accreditato presso l’ONU come organizzazione non governativa (per notizie più dettagliate visionare il sito).

Approfondimento personale e comunitario del carisma
vincenziano.

  • GAV Gruppo Animazione Vincenziana , Italia

Gruppo interprovinciale composto da membri C.M. e FdC e da laici della Famiglia Vincenziana italiana che attraverso incontri, studi e pubblicazioni vuole favorire la formazione e la spiritualità vincenziana.

  • GRAV Groupe de Recherche et d'Animation Vincentienne

95 Rue de Sevres
75006 Paris
France

Promuove l'esperienza Spirituale Vincenziana partendo dalle sue radici, con pubblicazioni in lingua francese.

  • MEGVIS: Central European Vincentian Studies Group

Un Gruppo di studio che propone con studi e attività all’interno della Famiglia Vincenziana, il confronto dell’idee e delle istanze dominanti della loro presenza nell'Europa Centrale. Pubblica il periodico "MEGVIS."

  • SIEV : International Secretariat for Vincentian Studies

Curia Generalizia C.M.
Via dei Capasso, 30
00164 Roma - Italia

Organizzazione internazionale dedita agli studi e all’animazione vincenziana sotto la guida della Curia Generale. Fu fondata dopo l’Assemblea Generale di 1980 per coordinare e promuovere nel tempo la collaborazione tra le varie province del mondo e tra i membri stessi delle province. Pubblica in "Vincentiana"

  • Vincentian Studies Week Salamanca, Spain

PP Paules
Carretera de Madrid 14
7900 Santa MarÌa de Tormes
Spain

Persegue Attività di formazione attraverso fine settimana, aprendosi ad ogni membro della C.M., alle FdC e all’intero laicato vincenziano spagnolo. Le Conferenze sono pubblicate da CEME, la casa di pubblicazione dei confratelli C.M. di Salamanca.

Vincentian Solidarity Office
VSO Administrator: Bro. Peter A. Campbell, C.M.
500 East Chelten Avenue
Philadelphia, PA 19144
USA
215-843-9018 (Telephone)
215-843-9361 (Fax)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.(E-mail)

L'Organismo di Solidarietà Vincenziana, VSO, è un nuovo organismo di servizio creato dal Superiore Generale ed il Consiglio Generale della Congregazione della Missione il 15 giugno di 2002.

La sua finalità è:

Aiutare le province, vice-province e missioni * (si intende per “missioni” sia le missioni stranieri più povere, dipendenti dalle province come pure le nuove missioni internazionali che sono sotto la giurisdizione del Superiore Generale e del suo Consiglio), più povere della Congregazione della Missione a richiedere e sollecitare sovvenzioni, dirette a organizzazioni di aiuto finanziario, per i suoi lavori e le sui progetti.

Menu Utente