Archivio Provincia Romana della Congregazione della Missione
L’archivio della Provincia Romana custodisce e mette a disposizione per la consultazione i documenti della sua storia, presso il Collegio Leoniano situato a Roma in via Pompeo Magno 21 – 00192.
La città di Roma ne costituisce una parte preponderante perché i preti della Missione, inviati dal medesimo loro fondatore Vincenzo de’ Paoli (1581-1660), fin dal 1638 vi impiantarono istituti di vita religiosa per <la formazione del clero e avviarono cicli di predicazione missionaria nelle campagne adiacenti, che assunsero in breve tempo un rilievo straordinario nel quadro religioso della città a poi dell’Italia.
L’archivio è suddiviso in tre grandi epoche:
•archivio storico (XVII – XIX); •archivio di deposito (XX); •archivio corrente.
Nelle sue tre grandi sezioni presenta:
•relazioni con la Santa Sede e la Diocesi di Roma (più intense nei primi due secoli); •relazioni con la Curia Generale; •storia e attività delle singole case (molte estinte, altre ancora in funzione); •il personale che è vissuto ed ha lavorato in esse.
|